Chi è DATman? La vita del trivellatore è tutt’altro che facile e chi è nel settore non può proprio negarlo. E se un SuperEroe fosse pronto ad aiutarlo? Giornate complicate Giorni, settimane, a volte mesi lontani dalla propria famiglia e dai propri affetti. Giornate nel fango dall’alba al tramonto. Cantieri più facili e cantieri difficili […]
Category Archives: Notizie
L’evoluzione dell’installazione dei datalogger ai tempi del coronavirus
Ormai è chiaro a tutti che l’emergenza coronavirus Covid-19 non riguarda più alcune zone, ma tutto il mondo. Questa epidemia, nata in Cina, si è rapidamente, più rapidamente di quanto immaginato da qualsiasi esperto virologo o infettivologo, diffusa in ogni angolo del mondo. Adesso la parola d’ordine è: contenimento. Sì, perché è importante salvare i […]
DAT instruments: la svolta del software Easy DAT
Articolo pubblicato su ‘Macchine Edili News’, Novembre 2019 Easy DAT è il software di DAT instruments che gestisce tutti i datalogger di perforazione prodotti dall’azienda italiana. Oggi i clienti possono scegliere di utilizzare Easy DAT in abbonamento. Una soluzione tanto facile quanto economica. A ogni lavoro il suo software DAT instruments produce strumenti per registrare […]
DAT WideLog in azione in Corea del Sud
Articolo pubblicato su: ‘Macchine Edili News’, Agosto 2019 Il DAT WideLog, datalogger top di gamma di DAT instruments, è stato installato su una perforatrice al lavoro in una cava di calcare nel Paese asiatico. La richiesta della strumentazione della società italiana è stata formulata direttamente dal costruttore della trivella al fine di offrire un valore […]
Niente più emergenze con i datalogger DAT instruments!
Quante volte è capitato di dover giustificare alla Direzione Lavori un lavoro effettuato e di non avere la documentazione sufficiente o non appropriata? In quel momento ci si sente come in un Pronto Soccorso o nella centrale operativa dei Pompieri, emergenza! Come sarebbe, invece, se tutte le lavorazioni in cantiere (geotecnica e fondazioni speciali) fossero […]
Il nuovo TinyLog di DAT instruments
Articolo pubblicato su: ‘Macchine Edili News’, 16 Maggio 2019 Presentato allo scorso Bauma, entra in produzione il nuovo datalogger ideato da DAT instruments, DAT TinyLog. Il nome è stato scelto dagli operatori del settore tramite un sondaggio portato avanti sulle varie piattaforme social e durante il Bauma stesso. Si tratta di un concentrato di tecnologia racchiuso […]
Si apre il sipario: il nuovo datalogger DAT instruments
Articolo pubblicato su: SCImag, Marzo 2019. A Monaco DAT instruments presenterà un nuovo datalogger nato dalle esigenze espresse dagli operatori. E proprio per essere sempre più vicina a chi lavora nei cantieri di perforazione, DAT instruments farà scegliere online e ai visitatori del bauma il nome del nuovo prodotto. Una manifestazione speciale Amedeo Valoroso Il bauma […]
DAT instruments alla fiera BAUMA 2019
DAT instruments è un’azienda italiana specializzata nella produzione e progettazione di strumenti elettronici e software usati per realizzare lavori di fondazioni speciali, quali: iniezioni di cemento, jet-grouting, CFA, soil mixing, vibroflottazione, perforazione a scopo di sondaggi geognostici, diaframmi, miscelazione del cemento, misura delle inclinazioni, controllo della verticalità e sollevamento. DAT instruments è lieta di invitare […]
Sulla “Statale degli Scrittori”
Articolo pubblicato sulla rivista “OnSite”, Gennaio 2019 I datalogger e i sensori DAT instruments sono stati utilizzati per controllare la perfetta esecuzione di pali di cemento durante la costruzione di un importante tratto di collegamento tra la città di Caltanissetta e l’AutostradaPalermo-Catania. La ‘Statale degli Scrittori’ Nota come la Statale “degli Scrittori”, la SS 640 […]
L’importanza del training
Qui di seguito riportiamo alcune domande che sono state poste a un Cliente DAT instruments, il signor Jorge, che ha scelto di usufruire del training in azienda per il corretto utilizzo dei data logger. Molte volte, quando si fa un acquisto, si tende a sottovalutare l’importanza del corretto utilizzo che si andrà a fare dell’oggetto […]